_______________________________________
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMA
DEL CORSO:
CORSO DI CRIMINOLOGIA SETTARIA ED ESOTERICA
(16 ore):
Il corso propone un'attenta analisi degli aspetti scientifici e tecnici dei fenomeni occulti ponendo l'accento sulla gestione generale dell'indagine legata ai culti settari e ai culti improntati sul fenomeno spiritico, demo-niaco e ufologico. Ogni sezione didattica è accompagnata da materiale fotografico, oltre i riferimenti tecnici per imparare a distinguere i genuini fenomeni legati al culto esoterico e delle origini dal culto moderno, filo-sofie new age e paranormali. Un viaggio intenso nei meandri della cri-minologia esoterica, spiegato passo passo. Il corso è adatto per tutti colo-ro che vogliono approfondire le materie legate al mondo dell'occulto e ai crimini con sfondo satanico.
In particolare, verranno analizzati i seguenti aspetti:
1) definizione dei contesti criminologici;
2) i profili storici e culturali dell'occultismo;
3) la scena del crimine e il tipo-criminale;
4) la criminologia settaria e i profili religiosi;
5) i profili psicologici, investigativi e giuridici;
6) i profili occultistici I: Satana e le varie forme di satanismi;
7) i profili occultistici II: gli spiriti, lo spiritismo e le possessioni diaboliche;
8) i profili occultistici III: l'ufologia e i rapimenti alieni;
9) i profili occultistici IV: la manipolazione mentale;
10) i profili occultistici V: l'analisi tecnica di 10 casi misterici.
Testi di riferimento:
1) "Criminologia esoterica. Manuale teorico-pratico";
2) "La possessione diabolica".