Dott. Giulio Perrotta
Dott. Giulio Perrotta

          Dal "2 Maggio 2012"!

 ___________________

 

 ___________________

 

LA "RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA" (XX PARTE)

L'Informazione Libera direttamente dal sito "Galileonet.it", in tema di scienza e cultura scientifica

______________________________________________________

 

 

 

 

Galileo

Abbiamo scoperto un sistema solare “perfetto” (Thu, 30 Nov 2023)
Ci offre un'opportunità senza precedenti di studiare come si formano e come si evolvono i pianeti L'articolo Abbiamo scoperto un sistema solare “perfetto” sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Per Natale regala un ciclamino e sostieni la ricerca sull’Alzheimer (Wed, 29 Nov 2023)
Dal 30 novembre al 13 dicembre sarà possibile sostenere le attività di Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) acquistando un ciclamino in qualsiasi supermercato o ipermercato Coop L'articolo Per Natale regala un ciclamino e sostieni la ricerca sull’Alzheimer sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

La polmonite in Cina è un mix di infezioni respiratorie note (Tue, 28 Nov 2023)
Secondo gli esperti, la misteriosa polmonite che si sta diffondendo in Cina è il risultato del ritorno delle malattie respiratorie già conosciute dopo anni di restrizioni per la pandemia della Covid-19 L'articolo La polmonite in Cina è un mix di infezioni respiratorie note sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Un potentissimo e misterioso raggio cosmico ha colpito la Terra (Fri, 24 Nov 2023)
Una particella ad altissima energia ha colpito il nostro pianeta. L’hanno chiamata Amaterasu, ma gli scienziati non sanno da dove arrivi né cosa sia esattamente L'articolo Un potentissimo e misterioso raggio cosmico ha colpito la Terra sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Il primo messaggio laser inviato dallo Spazio profondo (Fri, 24 Nov 2023)
Gli sono bastati circa 50 secondi per percorrere una distanza di 16 milioni di chilometri, circa 40 volte quella che separa la Terra dalla Luna. Merito dell’esperimento Dsoc della Nasa L'articolo Il primo messaggio laser inviato dallo Spazio profondo sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Ayahuasca, cos’è la droga degli sciamani dell’Amazzonia (Tue, 21 Nov 2023)
Consumata durante le cerimonie religiose e spirituali dei popoli dell’Amazzonia, oggi si è diffusa un po’ ovunque e a vari scopi. Ecco quali sono i suoi effetti L'articolo Ayahuasca, cos’è la droga degli sciamani dell’Amazzonia sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Malattie e malnutrizione, gli effetti della guerra sulla salute (Mon, 20 Nov 2023)
L'epidemiologo Pirous Fateh-Moghadam spiega nel suo ultimo libro quali sono le conseguenze della guerra sulla salute umana e sull'ambiente L'articolo Malattie e malnutrizione, gli effetti della guerra sulla salute sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Approvato nel Regno Unito il primo farmaco che usa CRISPR (Fri, 17 Nov 2023)
La terapia che usa CRISPR-Cas9 è rivolta a persone affette da anemia falciforme e beta-talassemia trasfusione-dipendente L'articolo Approvato nel Regno Unito il primo farmaco che usa CRISPR sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Occhi al cielo per contare le stelle cadenti: arrivano le Leonidi (Thu, 16 Nov 2023)
Il massimo numero di stelle cadenti è previsto a partire dalla tarda serata di venerdì 17 fino all’alba di sabato 18 novembre L'articolo Occhi al cielo per contare le stelle cadenti: arrivano le Leonidi sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Ricerca italiana: ecco un biopolimero che imita retina e neuroni (Wed, 15 Nov 2023)
Conduttivo e sensibile alla luce, un nuovo polimero imita il comportamento della retina e processi di memoria nel cervello L'articolo Ricerca italiana: ecco un biopolimero che imita retina e neuroni sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Stampa | Mappa del sito
© Dott. Giulio Perrotta (2012)