Dott. Giulio Perrotta
Dott. Giulio Perrotta

          Dal "2 Maggio 2012"!

 ___________________

 

 ___________________

 

LA "RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA" (XX PARTE)

L'Informazione Libera direttamente dal sito "Galileonet.it", in tema di scienza e cultura scientifica

______________________________________________________

 

 

 

 

Galileo

Bosone di Higgs: catturato un raro decadimento della particella sfuggente (Mon, 29 May 2023)
Il risultato grazie alla collaborazione fra Atlas e Cms. Studi come questi potrebbero portarci a scoprire nuovi dettagli sulla materia che costituisce l'Universo L'articolo Bosone di Higgs: catturato un raro decadimento della particella sfuggente sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Parkinson, dieci pesticidi sotto accusa (Fri, 26 May 2023)
Un team coordinato dall'University of California di Los Angeles ha pubblicato il nuovo studio su Nature Communications L'articolo Parkinson, dieci pesticidi sotto accusa sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Paralisi: un “ponte digitale” per tornare a camminare (Thu, 25 May 2023)
Grazie a un nuovo dispositivo in grado di fornire un collegamento diretto tra cervello e midollo spinale, un uomo rimasto paralizzato alle gambe è tornato a camminare in modo naturale L'articolo Paralisi: un “ponte digitale” per tornare a camminare sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

In Emilia-Romagna dopo l’alluvione si temono rischi sanitari (Wed, 24 May 2023)
Le indicazioni fornite dalla Ausl della Romagna e dal Ministero della Salute per ridurre i rischi sanitari a medio e lungo termine L'articolo In Emilia-Romagna dopo l’alluvione si temono rischi sanitari sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Contro la resistenza agli antibiotici dobbiamo potenziare le nostre difese immunitarie (Mon, 22 May 2023)
Tutti possono diffondere batteri antibiotico-resistenti e contagiare i più fragili. Fabrizio Pregliasco e Paola Arosio ci aiutano a comprendere meglio questa minaccia L'articolo Contro la resistenza agli antibiotici dobbiamo potenziare le nostre difese immunitarie sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Perché gli insetti non hanno mai colonizzato i mari? (Mon, 22 May 2023)
Secondo un team di ricercatori giapponesi e americani, la risposta a questo mistero biologico è da ricercare nei meccanismi con cui si forma il loro esoscheletro, sviluppati per funzionare in un ambiente ricco di ossigeno L'articolo Perché gli insetti non hanno mai colonizzato i mari? sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Alluvione in Emilia Romagna, come si spiegano le condizioni meteo di questi giorni? (Fri, 19 May 2023)
Cicloni nordafricani “intrappolati” e normali fenomeni tipici delle zone vicino alle catene montuose hanno creato le condizioni meteo drammaticamente perfette per il disastro nella zona L'articolo Alluvione in Emilia Romagna, come si spiegano le condizioni meteo di questi giorni? sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Alzheimer, studiare i casi resistenti per sviluppare nuove terapie (Thu, 18 May 2023)
Secondo la genetica e le statistiche una persona avrebbe dovuto sviluppare la demenza prima dei 50 anni, ma la malattia è comparsa quasi due decenni più tardi. Lo studio del suo cervello ha indicato nuove strade per la ricerca L'articolo Alzheimer, studiare i casi resistenti per sviluppare nuove terapie sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

La storia dei frumenti, per orientarsi tra scienza e marketing (Wed, 17 May 2023)
Dal grano Kamut alle farine Manitoba: storia, caratteristiche e falsi miti sul frumento nel libro di Luigi Cattivelli, direttore del Centro di Genomica e Bioinformatica del CREA L'articolo La storia dei frumenti, per orientarsi tra scienza e marketing sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

In Italia il primo trapianto al mondo di un cuore fermo da 20 minuti (Tue, 16 May 2023)
Il risultato straordinario apre alla possibilità di incrementare del 30% il numero di organi disponibili per i pazienti in attesa L'articolo In Italia il primo trapianto al mondo di un cuore fermo da 20 minuti sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere

Stampa | Mappa del sito
© Dott. Giulio Perrotta (2012)