Juice: anche l’Italia alla scoperta delle lune di Giove (Tue, 31 Jan 2023)
La sonda spaziale partirà ad aprile e arriverà su Giove nel 2031 per esplorare Callisto, Europa e Ganimede per studiare l’abitabilità degli ambienti dei pianeti giganti. Fondamentale il contributo
tecnologico dell’Italia
L'articolo Juice: anche l’Italia alla scoperta delle lune di Giove sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere
L’orienteering potenzia la memoria (Mon, 30 Jan 2023)
Chi pratica orienteering ha una migliore memoria spaziale. Allenare il cervello a muoversi nello spazio potrebbe contrastare il declino cognitivo
L'articolo L’orienteering potenzia la memoria sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere
Covid-19, quando finirà l’emergenza? (Fri, 27 Jan 2023)
Il comitato d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità si riunisce il 27 gennaio per fare il punto sulla diffusione di Sars-Cov-2 e per discutere sull’eventuale fine dell’emergenza
sanitaria globale
L'articolo Covid-19, quando finirà l’emergenza? sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere
Quanto inquina la nostra salute? (Thu, 26 Jan 2023)
Solventi, strumenti usa-e-getta, scarti organici e radioattivi, metalli pesanti delle chemioterapie: tutto si accumula nell’ambiente. Per la prima volta un libro fa il punto sulla sostenibilità
della ricerca farmacologica
L'articolo Quanto inquina la nostra salute? sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere
La rotazione del nucleo della Terra sta cambiando direzione? (Wed, 25 Jan 2023)
L'ipotesi è che intorno al 2009 il nucleo interno del pianeta avrebbe cominciato anche a cambiare direzione. Un fenomeno ciclico che potrebbe essere connesso ad altri cambiamenti periodici sulla
superficie
L'articolo La rotazione del nucleo della Terra sta cambiando direzione? sembra essere il primo su Galileo.
>> Continua a leggere
I padri più anziani trasmettono più mutazioni ai figli (almeno nei moscerini) (Wed, 25 Jan 2023)
Padri più anziani hanno maggiori probabilità di trasmettere mutazioni ai loro figli a causa di una minor espressione dei geni responsabili della riparazione del genoma. Lo studio su Nature Ecology
& Evolution
L'articolo I padri più anziani trasmettono più mutazioni ai figli (almeno nei moscerini) sembra essere il
primo su Galileo.
>> Continua a leggere
Il Doomsday clock segna meno 90 secondi all’apocalisse (Tue, 24 Jan 2023)
Le lancette del Doomsday Clock segnano 90 secondi alla mezzanotte, il giorno dell'apocalisse. Tra le minacce più gravi, secondo gli esperti che lo regolano, ci sono la guerra in Ucraina, le armi
nucleari e i cambiamenti climatici
L'articolo Il Doomsday clock segna meno 90 secondi all’apocalisse sembra essere il
primo su Galileo.
>> Continua a leggere