Si è spento Henry Kissinger all’età di cent’anni e altre notizie interessanti (Thu, 30 Nov 2023)
HENRY KISSINGER L’ex consigliere per la Sicurezza nazionale (1969-75) e segretario di Stato Usa (1973-77) Henry Kissinger si è spento all’età di cent’anni nella sua casa in Connecticut.
Protagonista assoluto della politica estera americana per mezzo secolo, il celebre statista è compianto dentro e fuori i confini degli Stati Uniti. Anche tra i principali rivali
dell’impero a stelle e […]
>> Continua a leggere
La Finlandia sigilla i confini con la Russia, Riyad si aggiudica Expo 2030 e altre notizie interessanti (Wed, 29 Nov 2023)
ISRAELE CONTRO HAMAS Con la mediazione di Qatar e Usa, i delegati di Israele e Ḥamās (Hamas) lavorano alacremente per estendere ulteriormente la tregua nella Striscia di Gaza in vigore da sei giorni.
Intanto, procede senza intoppi lo scambio tra ostaggi nelle mani del gruppo paramilitare e i detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. A oggi, Hamas ha […]
>> Continua a leggere
La guerra a Gaza alimenta l’estremismo a scapito dei valori dei moderati (Wed, 29 Nov 2023)
Nascere metà ebrea e metà palestinese ha un sicuro vantaggio: insegna a una bambina che la pace non è un’utopia e che ogni matrimonio, seppur complicato, può essere salvato. Ma la convivenza
familiare, come quella tra i popoli, non è cosa che si consuma diversamente da un pasto a tavola; solo se le regole sono […]
>> Continua a leggere
Camera dei deputati, 6 dicembre: Trentesimo anniversario di Limes (Tue, 28 Nov 2023)
In occasione dei trent’anni di Limes, mercoledì 6 dicembre 2023 si tiene alla Camera dei deputati l’evento “A che ci serve l’Italia”. La conferenza costituisce un’indagine sugli interessi
nazionali del nostro paese in un mondo in fase di profondo cambiamento. L’evento si svolge presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari in Via di Campo Marzio 78, Roma. […]
>> Continua a leggere
📺 Israele tra Hamas e Iran. La guerra di Gaza e quella regionale (Tue, 28 Nov 2023)
L’operazione militare nella Striscia di Gaza, strategia e tattica. Lo scambio ostaggi-prigionieri. I tunnel. Il conflitto regionale. Il ruolo dell’Iran. Gli accordi di Abramo e l’Arabia Saudita. Gli
Stati Uniti, la guerra in Medio Oriente e le elezioni presidenziali. In studio Germano Dottori. Conduce Alfonso Desiderio. Germano Dottori è autore dell’articolo “La guerra scombina
i piani […]
>> Continua a leggere
Israele e Hamas prolungano la tregua, Atene e Londra divise dai marmi di Elgin e altre notizie interessanti (Tue, 28 Nov 2023)
ISRAELE CONTRO HAMAS Israele e Ḥamās (Hamas) hanno prolungato in extremis di altri due giorni la tregua istituita per la liberazione degli ostaggi israeliani nelle mani dei paramilitari di Gaza
in cambio del rilascio di detenuti palestinesi nelle prigioni dello Stato ebraico. A oggi, i combattenti di Hamas hanno rilasciato 50 donne e bambini, mentre Gerusalemme
ha rimesso in libertà 150 […]
>> Continua a leggere
📺 Israele vs Hamas: non solo Gaza. Dalla tregua alla guerra in Libano, Siria, Iraq e Golfo (Tue, 28 Nov 2023)
La tregua e lo scambio ostaggi-prigionieri. Hamas e la guerra nella Striscia di Gaza. I fronti in Libano, Siria, Iraq e Golfo Persico. Il ruolo di Qatar ed Emirati Arabi Uniti tra Arabia Saudita e
Iran. Conduce Alfonso Desiderio. In collegamento Lorenzo Trombetta. Rivedi la puntata sul nostro canale YouTube. Mappa Mundi è prodotta da Gedi […]
>> Continua a leggere
Un anno dopo la guerra del Tigrai: il Corno d’Africa resta una polveriera (Mon, 27 Nov 2023)
Gli accordi di pace si dividono in due categorie: effettivi, quando ricreano il consenso tra le parti sulla natura della pace, e temporanei quando diventano pause per preparare altri combattimenti,
potenzialmente più grandi. Gli accordi di Pretoria che a novembre 2022 hanno messo fine alla guerra tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del […]
>> Continua a leggere
La tregua tra Israele e Hamas e altre notizie interessanti (Mon, 27 Nov 2023)
TREGUA ISRAELE-HAMAS Israele e Ḥamās (Hamas) hanno attivato l’accordo di una tregua di quattro giorni per procedere allo scambio tra ostaggi israeliani e stranieri in mano al gruppo paramilitare e i
detenuti palestinesi nelle carceri dello Stato ebraico. Nella giornata di domenica, il Movimento islamico di resistenza ha liberato diciassette persone – tra cui una bambina […]
>> Continua a leggere
🔍🌎 Il mondo questa settimana (Fri, 24 Nov 2023)
HAI DETTO BRICS? [di Fabrizio Maronta] L’esito del vertice online dei Brics di martedì 21 novembre sulla guerra tra Israele e Ḥamās (Hamas) a Gaza ha mostrato, ancora una volta, che il
gruppo è poco più di un brillante acronimo vittima del proprio successo. La sigla si deve all’economista di Goldman Sachs Jim O’Neill, anglofono che giocava sull’assonanza […]
>> Continua a leggere
Carta: Le priorità degli Usa in Medio Oriente (Fri, 24 Nov 2023)
Per la versione integrale della carta, scorri fino a fine articolo. La carta inedita a colori della settimana è dedicata agli interessi dell’America in Medio Oriente alla luce del
conflitto tra Israele e Ḥamās (Hamas). La mappa enuncia le cinque priorità degli Stati Uniti nel turbolento spazio incastonato tra cinque specchi d’acqua: Mediterraneo orientale, Mar Rosso,
Golfo Persico/Arabico, Caspio e […]
>> Continua a leggere
📺 Chi comanda dentro Hamas. Le ragioni del 7 ottobre e lo scambio ostaggi-prigionieri (Thu, 23 Nov 2023)
Puntata dedicata all’articolo “Dentro Ḥamās comandano i militari” nel numero 10/23 di Limes, “Guerra Grande in Terrasanta“. L’intervento militare israeliano nella Striscia di Gaza, le
trattative per la tregua e lo scambio di una parte degli ostaggi israeliani con prigionieri palestinesi in un rapporto di 1 a 3. L’importanza del precedente legato al caporale Gilad Shalit. La […]
>> Continua a leggere
Il Piano d’azione Italia-Germania, il trionfo di Wilders in Olanda e altre notizie interessanti (Thu, 23 Nov 2023)
ITALIA – GERMANIA La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere Olaf Scholz hanno siglato a Berlino il Piano d’azione, un documento che detta le linee guida della cooperazione
bilaterale tra Italia e Germania. Tra i temi al centro dell’accordo: migrazioni, approccio alla Cina, cooperazione militare, commercio di energia, consultazioni congiunte Difesa-Esteri nel formato
2+2. Il […]
>> Continua a leggere
Gli Emirati si sentono al centro del mondo e vogliono restarci (Wed, 22 Nov 2023)
Sembrava vuoto lo stand riservato a Israele al Dubai Airshow, svoltosi nei giorni scorsi negli Emirati Arabi Uniti (Eau) e al quale hanno preso parte delegati di tutto il mondo: Cina, Stati
Uniti, Russia, India, Brasile, Francia. Tuttavia, media locali e internazionali hanno riferito che alla principale fiera globale di aviazione militare erano presenti – senza però sedere […]
>> Continua a leggere
📺 Guerra Grande in Terrasanta, la copertina e le carte di Laura Canali (Wed, 22 Nov 2023)
Laura Canali, cartografa e artista, spiega come sono state pensate e realizzate la copertina e alcune carte del nuovo volume di Limes. Conduce Alfonso Desiderio. In collegamento Laura
Canali. Rivedi la puntata sul nostro canale YouTube. Mappa Mundi è prodotta da Gedi Visual e Limes, rivista italiana di geopolitica. Se volete informazioni in anteprima e approfondimenti
sui video iscrivetevi […]
>> Continua a leggere
Gli Usa attaccano le milizie filo-iraniane in Iraq, il cessate-il-fuoco a Gaza e altre notizie interessanti (Wed, 22 Nov 2023)
ISRAELE CONTRO HAMAS Grazie alla mediazione di Stati Uniti e Qatar, il governo di Israele ha concordato con Ḥamās (Hamas) un cessate-il-fuoco di quattro giorni nella Striscia di Gaza per
consentire il rilascio di 50 ostaggi in mano al gruppo paramilitare in cambio di 150 palestinesi imprigionati nello Stato ebraico. La pausa dei combattimenti serve anche a favorire
l’ingresso […]
>> Continua a leggere
Online, 23 novembre: Guerra Grande in Terrasanta (Wed, 22 Nov 2023)
Giovedì 23 novembre Limes e l’associazione Lech Lechà vi invitano alla presentazione online del numero 10/23 di Limes “Guerra Grande in Terrasanta“. Intervengono: Lucio
Caracciolo, direttore di Limes; Mirko Campochiari, Parabellum; Sergio Della Pergola, analista israeliano. L’appuntamento è alle h18:00 a questo link.
>> Continua a leggere
Milei può cambiare il volto dell’Argentina (Tue, 21 Nov 2023)
Javier Milei ha trionfato al secondo turno delle elezioni presidenziali in Argentina. L’eccentrico economista ha battuto il candidato peronista Sergio Massa, con un sorprendente vantaggio di
quasi 12 punti. La vittoria permetterà al leader di estrema destra di muoversi con una certa libertà sia nello scenario interno sia in quello estero. C’è forte attesa, quindi, riguardo
alle decisioni che […]
>> Continua a leggere
Israele e Hamas trattano sugli ostaggi, Austin vola in Ucraina e altre notizie interessanti (Tue, 21 Nov 2023)
ISRAELE CONTRO HAMAS Il leader di Ḥamās (Hamas) Ismā‘īl Haniyya ha riferito che il gruppo paramilitante palestinese è vicino a un accordo per una tregua temporanea con
Israele, sebbene diversi razzi venissero lanciati in quel momento verso il territorio dello Stato ebraico. La mediazione del Qatar riguarderebbe principalmente la durata
del cessate-il-fuoco (pochi giorni), la consegna degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e lo […]
>> Continua a leggere
Bologna, 22 novembre: Guerra Grande in Terrasanta (Tue, 21 Nov 2023)
Mercoledì 22 novembre, a Bologna si terrà la presentazione del numero 10/23 “Guerra Grande in Terrasanta“. Intervengono: Federico Petroni, consigliere redazionale di Limes e
coordinatore didattico della Scuola di Limes. Anna Maria Cossiga, analista di questioni internazionali e antropologa religiosa. Modera: Fabrizio Talotta, presidente di Geopolis. L’incontro è
realizzato in collaborazione con Sala Borsa e Associazione Geopolis. L’appuntamento è alle h18 […]
>> Continua a leggere