____________________________________________________________
Il primo ministro belga Bart De Wever ha indetto per il 6 novembre una riunione straordinaria del consiglio nazionale di sicurezza, dopo nuove segnalazioni di droni sugli aeroporti di Bruxelles e
Liegi. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Maxime, 25 anni. Leggi
Almeno 40 persone sono morte in un attacco a El Obeid, capoluogo dello stato del Kordofan Settentrionale, nel centrosud del Sudan, hanno annunciato il 5 novembre le Nazioni Unite, mentre
continuano le violenze nel Darfur. Leggi
Rispetto al passato l’anoressia, la bulimia e altri problemi simili si manifestano con maggiore frequenza e a un’età sempre più bassa. Una situazione che sembra aggravata dai social network. Il
video. Leggi
Il 4 novembre Rob Jetten, vincitore delle elezioni legislative anticipate del 29 ottobre, ha compiuto il primo passo verso la formazione di un governo, nominando un negoziatore per mediare tra i
partiti. Leggi
Il futuro sindaco di New York dovrà governare una città difficile e fare i conti con l’aperta ostilità del presidente Donald Trump. Ma potrebbe dare il via a una riscossa dei democratici. Leggi
Il 5 novembre, a pochi giorni dall’apertura a Belém della Cop30, l’Unione europea ha raggiunto un accordo di compromesso sui suoi obiettivi climatici per il 2035 e il 2040, al prezzo di una serie
di concessioni agli stati riluttanti. Leggi
È stato eletto nel corso di una giornata di elezioni locali in cui Donald Trump ha subìto diverse battute d’arresto, un messaggio di sfiducia a un anno dalle elezioni di metà mandato. Leggi
Negli ultimi anni sono aumentati i casi di persone trattenute da un governo con accuse pretestuose e usate come moneta di scambio. Leggi
Ogni innovazione tecnologica è accompagnata dalla promessa di liberare tempo per le persone. Ma spesso è successo il contrario. Leggi
A meno di una settimana dall’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha avvertito che il mondo sta andando verso un
riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi. Leggi
L’Italia non è l’epicentro della musica dal vivo nel continente. E a farle concorrenza ora ci sono paesi su cui i musicisti stanno cominciando a puntare. Leggi
Definito “uomo nell’ombra” per la sua notevole influenza dietro le quinte, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney è morto all’età di 84 anni, ha annunciato il 4 novembre la sua
famiglia. Leggi
Almeno 26 persone sono morte nel passaggio del tifone Kalmaegi sul centrosud delle Filippine, mentre quasi 400mila persone sono state costrette a lasciare le loro case. Leggi
Il 3 novembre la giustizia francese ha aperto un’inchiesta sull’azienda cinese di commercio online Shein, accusata di pedopornografia per la vendita di bambole sessuali dall’aspetto infantile.
Leggi
Ci sono state proteste davanti al centro di detenzione di Gjadër, in Albania, a un anno dalla sua apertura. La struttura è costata milioni di euro, ma è semivuota. E presenta molte criticità.
Leggi
Dal 1 maggio gli studenti con meno di quattordici anni non potranno più usarli in aula. La decisione ha suscitato un dibattito tra insegnanti, educatori e ragazzi. Il video di Arte. Leggi
Il 4 novembre New York eleggerà il suo nuovo sindaco e il favorito nei sondaggi è Zohran Mamdani, musulmano di origine indiana di 34 anni, esponente dell’ala sinistra del Partito democratico e
grande avversario di Donald Trump. Leggi
La città di Pokrovsk, nella regione del Donetsk invasa dai russi, è in una posizione strategica. La sua conquista permetterebbe a Mosca di avanzare rapidamente. Leggi
La tecnica della crioconservazione permette di scegliere quando diventare madri. Ma i costi sono alti e mancano informazioni e sostegno pubblico. Leggi