Dott. Giulio Perrotta
Dott. Giulio Perrotta

          Dal "2 Maggio 2012"!

 ___________________

 

 ___________________

 

LA "RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA" (XVI PARTE)

Tutte le notizie dal "L'altrapagina.it" in tema di politica, giustizia, economia, cultura, scienze, mistero e benessere

______________________________________________________

 

 

 

Lucca Comics & Games 2025 | L'AltraPagina.it

Lucca Comics & Games 2025 (Wed, 05 Nov 2025)
399 Views Anche quest’anno Lucca Comics & Games si è superato, con oltre 280.000 biglietti venduti la manifestazione si attesta come un’eccellenza italiana che riesce ad avere risonanza europea e mondiale richiamando appassionati di ogni genere. Ho avuto il piacere di seguire la manifestazione durante il weekend ovvero dal 31 Ottobre al 2 Novembre e […]
>> Continua a leggere

La difesa di Archia, quando la filosofia entra in tribunale (mer, 05 nov 2025)
134 Viewsdi Salvatore Primiceri – Nell’anno 62 a.C., Marco Tullio Cicerone si presenta davanti al tribunale per difendere un uomo che, sulla carta, sembra quasi irrilevante per la vita politica romana: il poeta Aulo Licinio Archia, accusato di non possedere correttamente la cittadinanza romana. Una questione burocratica, apparentemente marginale. Eppure, proprio in quella cornice giudiziaria, […]
>> Continua a leggere

Quali i contenuti per un valido NDA (Non-Disclosure Agreement)? (mer, 05 nov 2025)
61 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Un NDA (Non-Disclosure Agreement), comunemente denominato accordo di riservatezza o patto di non divulgazione, rappresenta uno strumento contrattuale fondamentale per la tutela delle informazioni riservate e dei segreti commerciali nel diritto italiano. La sua rilevanza giuridica trova fondamento normativo nel Codice della proprietà industriale, che disciplina specificamente la protezione dei segreti […]
>> Continua a leggere

Lavoratori autonomi e patto di non concorrenza (mer, 05 nov 2025)
47 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Per i lavoratori autonomi il patto di non concorrenza non è disciplinato dall’art. 2125 c.c., che si applica esclusivamente ai rapporti di lavoro subordinato, bensì dall’art. 2596 c.c., che disciplina i “limiti contrattuali della concorrenza” in ambito generale. L’art. 2596 c.c. stabilisce che “il patto che limita la concorrenza […]
>> Continua a leggere

Il patto di non concorrenza tra imprese (mer, 05 nov 2025)
62 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Il fondamento della disciplina dei patti di non concorrenza tra imprese si rinviene nell’art. 2596 c.c., che stabilisce i principi generali per i limiti contrattuali della concorrenza. La norma prevede che “il patto che limita la concorrenza deve essere provato per iscritto. Esso è valido se circoscritto ad una […]
>> Continua a leggere

Il patto di prova deve essere sottoscritto anche dal datore di lavoro? (mer, 05 nov 2025)
53 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Il patto di prova nel rapporto di lavoro subordinato trova la sua disciplina nell’art. 2096 del Codice civile, il quale prevede che “l’assunzione del prestatore di lavoro per un periodo di prova deve risultare da atto scritto”. La giurisprudenza di legittimità ha chiarito in modo inequivocabile che il patto di […]
>> Continua a leggere

Per il diritto all’assegno divorzile si tiene conto della data in cui il matrimonio è entrato in crisi oppure della data del divorzio? (mer, 05 nov 2025)
40 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Si tratta di un aspetto fondamentale nella determinazione dell’assegno divorzile: quale momento temporale debba essere considerato rilevante per valutare la durata del matrimonio e i rapporti economici tra i coniugi. La giurisprudenza di legittimità ha chiarito in modo inequivocabile che ai fini dell’attribuzione e della quantificazione dell’assegno divorzile, il criterio […]
>> Continua a leggere

Licenziamento illegittimo: la Consulta dichiara incostituzionale il risarcimento del danno entro le sei mensilità di retribuzione nelle imprese cd. sottosoglia (mer, 05 nov 2025)
46 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – La sentenza n. 118 del 21 luglio 2025 della Corte Costituzionale rappresenta un intervento decisivo nella disciplina dei licenziamenti illegittimi per i datori di lavoro “sottosoglia”, dichiarando l’illegittimità costituzionale parziale dell’art. 9, comma 1, del D. Lgs. n. 23 del 2015. Il Tribunale di Livorno aveva sollevato la questione di legittimità […]
>> Continua a leggere

Riscoprire Socrate: l’Apologia spiegata capitolo per capitolo (lun, 03 nov 2025)
208 Views“L’Apologia di Socrate di Platone spiegata capitolo per capitolo”, scritto da Salvatore Primiceri e pubblicato nella collana Paradoxa Filosofia di Amazon, è un’opera che restituisce a uno dei testi fondativi del pensiero occidentale una chiarezza rara: quella della semplicità profonda. Non un riassunto, non un commento accademico, ma un accompagnamento, una lettura guidata che […]
>> Continua a leggere

Industria 4.0 e infrastrutture elettriche, gli sviluppi (lun, 27 ott 2025)
150 Views La trasformazione delle industrie manifatturiere è ormai in atto da diverso tempo. Questo settore è stato al centro delle varie rivoluzioni a cui ha assistito l’umanità. Con Industria 4.0 tuttavia si fa un passo in avanti: le innovazioni sono continue, ma spesso osserviamo solo determinati lati di questo fiume in piena che è […]
>> Continua a leggere

Stampa | Mappa del sito
© Dott. Giulio Perrotta (2012)